MOVE
MOVE

Prezzo di Movement

$0,18322
-$0,01493
(-7,54%)
Variazione di prezzo nelle ultime 24 ore
USDUSD
Come ti senti oggi circa i MOVE?
Condividi i tuoi sentimenti qui mettendo un pollice in su se ti senti rialzista per quanto riguarda la criptovaluta o un pollice in giù se ti senti ribassista.
Vota per vedere i risultati
Scopri il mondo cripto
Scopri il mondo cripto
L'exchange di criptovalute migliore, più veloce e più forte di qualunque altro.

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina (&quot;Contenuti&quot;), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti &quot;così come sono&quot; esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.<br /><br />OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri <a href="/help/terms-of-service">Termini di utilizzo</a> e all'<a href="/help/risk-compliance-disclosure">Avviso di rischio</a>. Utilizzando il sito web di terze parti (&quot;TPW&quot;), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati (&quot;OKX&quot;) non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Informazioni sul mercato di Movement

Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante di una criptovaluta per il suo ultimo prezzo.
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Offerta circolante
L'importo totale di una criptovaluta disponibile pubblicamente sul mercato.
Grado di capitalizzazione di mercato
Il ranking di una criptovaluta in termini di valore della capitalizzazione di mercato.
Massimo storico
Il prezzo massimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Minimo storico
Il prezzo minimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Capitalizzazione di mercato
$466,32M
Offerta circolante
2.550.000.000 MOVE
25,50% di
10.000.000.000 MOVE
Grado di capitalizzazione di mercato
87
Audit
CertiK
Ultimo audit: --
Massimo ultime 24 ore
$0,19964
Minimo ultime 24 ore
$0,17996
Massimo storico
$1,2279
-85,08% (-$1,0447)
Ultimo aggiornamento: 26 dic 2024
Minimo storico
$0,060000
+205,36% (+$0,12322)
Ultimo aggiornamento: 9 dic 2024

Feed di Movement

Il seguente contenuto proviene da .
Captain Rational 🧮📐✏️
Captain Rational 🧮📐✏️
$move torna sotto i 100.
Mostra originale
3.978
3
jmo
jmo
Ho tipo 800k con cui stavo scherzando in movimento ora bloccato perché il portafoglio e l'interfaccia utente sono di livello f assoluto lol.
Mostra originale
8.595
5
Chanh Doro
Chanh Doro
✨MINT NFT #CAPYGO SU @movementlabsxyz 🔸Collegamento nuovo: 🔸Il titolare NFT Arkai ha 1 slot WL ♻️Informazioni su @Capygoio NFT: Fornitura: 2.222 Prezzo nuovo: 0 $MOVE (devi solo pagare le spese di gas e servizio: 7 $MOVE) 🔸Round 1: solo whitelist • Durata: 24 ore • Inizio: 17 maggio 2025 — 14:00 UTC • Fine: 18 maggio 2025 — 14:00 UTC • Limite di menta: 1 per portafoglio • Prezzo: 0 $MOVE 🔸Round 2: Zecca pubblica FCFS: un solo colpo • Inizio: 18 maggio 2025 — 14:30 UTC • Limite di menta: 1 per portafoglio • Prezzo: 0 $MOVE
Mostra originale
10.438
12
House of Chimera
House of Chimera
L'infrastruttura DeFi modulare su Sui si sta componendo, anon 👀 🔹 @HaedalProtocol ha superato i 150 milioni di dollari di TVL con aumenti costanti dei volumi nell'ultimo trimestre. 🔸 Dai binari di gestione degli asset alle strategie on-chain, le nuove primitive stanno diventando rapidamente disponibili. È questo il vero sblocco per Move DeFi?
Mostra originale
12.012
30
TechFlow
TechFlow
Scritto da Arcana, Crypto Institute Compilazione: Groove piccolo profondo Nota dell'editore: "Fat Application Theory" ritiene che quando il costo dello spazio dei blocchi si avvicinerà allo zero, le blockchain L1 passeranno dal monopolio alla commoditizzazione e il valore si sposterà dal livello del protocollo sottostante (come Ethereum, Solana) al livello dell'applicazione. Le app di successo ottengono maggiori entrate attraverso l'integrazione verticale, il controllo del flusso degli ordini e il MEV per diventare appchain sovrane. Il mercato sta rivalutando L1/L2 e i vincitori del futuro saranno le applicazioni vicine alla domanda e focalizzate sull'utilità, piuttosto che le catene che inseguono un TPS elevato. Di seguito è riportato il contenuto originale (il contenuto originale è stato modificato per facilitarne la lettura e la comprensione): La fase delle infrastrutture crypto sta entrando in un mondo di costi post-marginali. Come per la larghezza di banda e l'hash power, il prezzo dello spazio a blocchi si sposterà rapidamente verso lo zero. Gli unici filamenti che sopravvivono sono quelli che possono: Oggi la crescita si ottiene attraverso le sovvenzioni Acquisisci un reddito non inflazionistico domani Fornisci un'infrastruttura che le applicazioni non possono facilmente replicare o scartare Ma in questo nuovo ambiente, L1 non è più un monopolista definito dai primi vantaggi o dall'ecologia nativa. Invece, sono diventati merci: strumenti intercambiabili per un'attività economica competitiva basata su prestazioni, interoperabilità ed efficienza dei costi. Il loro valore ora dipende da quanto bene sono integrati nei processi applicativi e forniscono servizi indispensabili o che non possono essere esternalizzati. Il "premio di protocollo" che un tempo guidava le valutazioni elevate sta svanendo e viene sostituito da una domanda di utilità e prestazioni reali. L'attuale riprezzamento del mercato di molti L1/L2 è un riflesso di questa tendenza. I grafici includono: BERA, MOVE, SCR, STRK Il protocollo del grasso è sbagliato? Nel 2016, Joel Monegro ha proposto la teoria del protocollo spesso, affermando che nelle reti crittografiche, la maggior parte del valore è concentrato nel livello del protocollo sottostante (Ethereum, Solana, ecc.) piuttosto che nel livello dell'applicazione. Questo è molto diverso dal modello Web2, in cui applicazioni come Facebook, Google e Amazon catturano la maggior parte del valore, mentre protocolli come HTTP, TCP/IP, ecc., sono mercificati. La teoria del protocollo del grasso è stata effettivamente vera negli ultimi otto anni. Ciò può essere visto nell'enorme differenza tra i multipli di valutazione e di ricavi dell'infrastruttura e delle applicazioni. In media, la valutazione delle transazioni delle applicazioni è ancora molto inferiore a quella dell'infrastruttura rispetto ai ricavi. In questo modello, l'infrastruttura crittografica riceve molti finanziamenti e capitale di rischio. In effetti, è così comune che i fondatori e gli sviluppatori sono quasi incentivati a lanciare un altro rollup alternativo L1 o generico, sapendo che il venture capital sarà pronto a supportarlo. Come ho accennato in un recente rapporto, la disponibilità dei dati (DA) è una commoditizzazione e inevitabilmente tende a zero. Sulla base della stessa logica, possiamo presumere che tutte le parti dello stack dell'infrastruttura alla fine saranno mercificate ed estrarranno valore. Perché? 1. Teoria delle applicazioni grasse: le applicazioni si rendono conto che diventando una "appchain" sovrana e integrando verticalmente l'intero stack, è possibile acquisire più valore. 2. Ordinamento specifico dell'app: le app possono controllare i propri processi di ordinazione e inclusione delle transazioni. Questo è un percorso alternativo per le app che non vogliono creare un'appchain da zero. Teoria dell'applicazione dei grassi La teoria delle applicazioni sostiene che le applicazioni crittografiche di successo cattureranno più valore rispetto al protocollo blockchain sottostante. La semplice logica è questa: l'app è un'entità aziendale e l'entità aziendale dà la priorità alla massimizzazione delle entrate. Le app di maggior successo nello spazio sono quelle che generano costantemente entrate, come ad esempio: pumpfun, Hyperliquid, Jupiter e Uniswap. Cosa hanno in comune? Proventi da commissioni. Ha perfettamente senso che queste entità aziendali vogliano controllare il proprio flusso di ordini e l'acquisizione di MEV o, in molti casi, diventare appchain sovrane. L'integrazione verticale sembra essere il modo più conveniente per le applicazioni di colmare le perdite di valore. Con l'aumentare delle dimensioni dell'applicazione, il costo opportunità di non farlo non potrà che aumentare. Questo è un bene per le applicazioni, ma non tanto per l'infrastruttura sottostante come Ethereum. Stiamo già vedendo chiari segnali di questa tendenza in Unichain e JupNet. Cosa resta del livello del protocollo? Ci sono due punti di vista riguardo all'accumulo di valore futuro del livello di protocollo sottostante: 1. Le commissioni di base e le commissioni di transazione tenderanno a zero nel tempo. Il MEV, come unica fonte di reddito rimasta, sarà astratto da app che cercano di interiorizzare tutti i valori. Il livello di protocollo (ad esempio Ethereum, Solana) fornirà valore come livello di regolamento, ma non sarà in grado di acquisire alcun valore, in modo simile a HTTP e TCP/IP. 2. Lo spazio a blocchi economici porterà a un aumento della domanda e a un aumento delle applicazioni. Di conseguenza, il volume degli scambi aumenterà per compensare le basse commissioni di base e riaccumulare valore a livello di protocollo. Analizziamo il primo scenario: Una serie di possibili occorrenze: · SOL Oltre ETH · Ci rendiamo tutti conto che nessuno è speciale, solo la tecnologia · SOL superato · L1 offre sempre più valore al mondo, ma i suoi token acquisiscono meno valore · BTC regna sovrano Questa visione si basa sul presupposto che l'infrastruttura sia completamente mercificata. Indipendentemente dalla disponibilità dei dati, dalle spese o dai costi di calcolo, tutte le parti dello stack tenderanno a zero nel tempo. L'abbondanza di spazio di blocco dei livelli rollup e DA sta erodendo il monopolio commerciale di Ethereum. Verrà eseguita l'inclusione dei dati basata su blob (EIP-4844) e la liquidazione sarà disaccoppiata, e L2 sceglierà una soluzione DA alternativa, con conseguente ulteriore riduzione del valore residuo dello smistamento e dell'archiviazione dei dati nell'ultimo anno. Ma la prova principale in questa direzione è il calo della quota di MEV catturata dai proponenti del blocco L1. Nel 2024, la maggior parte dei MEV sarà catturata dai ricercatori e dai relayer attraverso sistemi come i Flashbot, piuttosto che dai validatori di Ethereum. Attualmente, il 90% dei blocchi di Ethereum viene proposto tramite MEV-Boost e una parte significativa di essi viene elaborata tramite relay collegati a Flashbots. E questo senza prendere in considerazione applicazioni come CoW Swap, che utilizzano una rete di solutori per gestire il matching e l'esecuzione off-chain, bypassando completamente la mempool pubblica e il suo MEV associato. Il secondo scenario dipende fortemente dall'aumento della domanda e del volume delle transazioni che deriva da commissioni vicine allo zero. Si presume che l'abbondanza di spazio a basso costo porterà a un aumento del consumo, piuttosto che a un effetto deflazionistico. Proprio come il calo dei costi dell'informatica ha generato il boom di Internet, le commissioni di transazione più basse sbloccheranno nuove categorie di applicazioni e casi d'uso. L'analogia principale qui è che il livello di calcolo e orchestrazione generico è più simile ad AWS o Linux che a HTTP. Ethereum e Solana non sono solo transazioni "regolate", ma supportano un coordinamento statale massicciamente programmabile. Con l'aumento dell'utilizzo e la riduzione delle barriere di costo, questo supporto per la potenza di calcolo trustless diventa più prezioso, non meno. Invece di spingere il valore a zero, le commissioni basse espandono il mercato indirizzabile per lo spazio dei blocchi. Commissioni basse > aumento della domanda di rete I requisiti di rete aumentano > totale delle entrate da spesa Valutazione dei token: cosa significa questo per il mio investimento? Se c'è una cosa da riassumere, è questa: l'allocazione del capitale sarà trasformata in un modo che è estraneo a molti dal 2016/17. La teoria del protocollo grasso purtroppo impianta l'illusione di un premio L1 sovvenzionato da centinaia di milioni di dollari in capitale di rischio. Tuttavia, attualmente ci troviamo a un punto di inflessione nella curva di distribuzione del valore e la crescita dei ricavi delle applicazioni rispetto al livello del protocollo è evidente. Teoria dell'applicazione del grasso > Teoria del protocollo del grasso Per quanto riguarda le valutazioni L1, abbiamo abusato della narrativa al punto che questi token non possono più sostenere il loro prezzo dopo il TGE. Centinaia di milioni di dollari di finanziamenti e valutazioni miliardarie prima del lancio della mainnet sono diventati la norma per L1/L2. La tendenza comune alla maggior parte dei nuovi accordi è che i prezzi diminuiranno, non aumenteranno. Questo non vuol dire che le infrastrutture diventeranno irrilevanti; Ma i segnali che il mercato sta maturando sono chiari. Tuttavia, le transazioni L1/L2 sono sature. Ciò si riflette nel sentiment di bassa liquidità, alto FDV. L'FDV del nuovo L1 è di ordini di grandezza superiore a quello del ciclo precedente. Monad, Bera e Story Protocol hanno raccolto finanziamenti a nove cifre prima di essere pubblicati, mentre Solana ha raggiunto solo 45 milioni di dollari (che include anche una vendita pubblica di token). Il prossimo ciclo non sarà guidato da gare di catene per raggiungere i 100.000 TPS. Sarà guidato da applicazioni mirate e componibili che si concentrano sull'uso piuttosto che sull'architettura, sulla sostenibilità piuttosto che sulla speculazione. I vincitori saranno le app che si avvicinano di più alla fonte della domanda.
Mostra originale
27.529
0

Calcolatore MOVE

USDUSD
MOVEMOVE

Prestazioni prezzo Movement in USD

Il prezzo attuale di Movement è $0,18322. Nelle ultime 24 ore, Movement è diminuito di -7,53%. Al momento ha un'offerta circolante di 2.550.000.000 MOVE e un'offerta massima di 10.000.000.000 MOVE, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $466,32M. Al momento, la criptovaluta Movement detiene la posizione 87 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo Movement/USD è aggiornato in tempo reale.
Oggi
-$0,01493
-7,54%
7 giorni
-$0,00513
-2,73%
30 giorni
-$0,05455
-22,95%
3 mesi
-$0,36418
-66,53%

Informazioni su Movement (MOVE)

4.2/5
CyberScope
4.2
16/04/2025
Il rating fornito è un rating aggregato raccolto da OKX dalle fonti date e ha scopo puramente informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei rating. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme e possono perdere tutto il loro valore. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. I tuoi asset digitali non sono coperti da garanzia contro potenziali perdite. I rendimenti storici non rappresentano un'indicazione di rendimenti futuri. OKX non garantisce alcun rimborso di capitale o interessi. OKX non garantisce il rimborso del capitale o dell'interesse. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche.
Mostra di più
  • Sito web ufficiale
  • White paper
  • Github
  • Informazioni sui siti Web di terze parti
    Informazioni sui siti Web di terze parti
    Utilizzando il sito Web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto e regolato dai termini del sito TPW. Salvo espressa indicazione scritta, OKX e le sue affiliate ("OKX") non sono in alcun modo associati al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non sia responsabile per eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivante dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'utilizzo di un TPW potrebbe comportare una perdita o una riduzione dei tuoi asset.
Movement Network è un ecosistema di blockchain basate su Move modulari che consente agli sviluppatori di creare applicazioni blockchain sicure, performanti e interoperabili, colmando il divario tra gli ecosistemi Move ed EVM.
Mostra di più
Mostra di meno
Negozia criptovalute e derivati popolari con commissioni basse
Negozia criptovalute e derivati popolari con commissioni basse
Inizia

Social

Post
Numero di post che menzionano un token nelle ultime 24 ore. Questo può aiutare a valutare il livello di interesse verso questo token.
Collaboratori
Numero di persone che hanno pubblicato post su un token nelle ultime 24 ore. Un numero maggiore di collaboratori può suggerire prestazioni del token migliorate.
Interazioni
Somma del coinvolgimento online relativo ai social nelle ultime 24 ore, come Mi piace, commenti e repost. Livelli di coinvolgimento elevati possono indicare un forte interesse per un token.
Sentiment
Punteggio percentuale che riflette il sentiment del post nelle ultime 24 ore. Un punteggio percentuale elevato è correlato a un sentiment positivo e può indicare prestazioni di mercato migliorate.
Classifica del volume
Il volume riflette il volume successivo nelle ultime 24 ore. Un ranking con volume più elevato riflette la posizione favorita di un token rispetto ad altri token.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 9.967 nuovi post che parlavano di Movement, creati da 7.124 collaboratori, e l'engagement online totale ha raggiunto 81 Mln interazioni sui social. Al momento il punteggio di sentiment per Movement è di 86%. Rispetto a tutte le altre criptovalute, al momento il volume di post per Movement si trova in 0 posizione. Tieni d'occhio le modifiche alle metriche social, in quanto potrebbero indicare l'influenza di Movement.
Offerto da LunarCrush
Post
9.967
Collaboratori
7.124
Interazioni
81.382.641
Sentiment
86%
Classifica del volume
#0

X

Post
1.723
Interazioni
10.415.828
Sentiment
62%

Domande frequenti relative al prezzo di Movement

A quanto corrisponde 1 Movement oggi?
Al momento, un Movement vale $0,18322. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Movement, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Movement più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Che cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute, ad esempio Movement, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
Quando è stata inventata la criptovaluta?
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Movement.
Il prezzo di Movement aumenterà oggi?
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Movement per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
movement
Meccanismo di consenso
The Ethereum network uses a Proof-of-Stake Consensus Mechanism to validate new transactions on the blockchain. Core Components 1. Validators: Validators are responsible for proposing and validating new blocks. To become a validator, a user must deposit (stake) 32 ETH into a smart contract. This stake acts as collateral and can be slashed if the validator behaves dishonestly. 2. Beacon Chain: The Beacon Chain is the backbone of Ethereum 2.0. It coordinates the network of validators and manages the consensus protocol. It is responsible for creating new blocks, organizing validators into committees, and implementing the finality of blocks. Consensus Process 1. Block Proposal: Validators are chosen randomly to propose new blocks. This selection is based on a weighted random function (WRF), where the weight is determined by the amount of ETH staked. 2. Attestation: Validators not proposing a block participate in attestation. They attest to the validity of the proposed block by voting for it. Attestations are then aggregated to form a single proof of the block’s validity. 3. Committees: Validators are organized into committees to streamline the validation process. Each committee is responsible for validating blocks within a specific shard or the Beacon Chain itself. This ensures decentralization and security, as a smaller group of validators can quickly reach consensus. 4. Finality: Ethereum 2.0 uses a mechanism called Casper FFG (Friendly Finality Gadget) to achieve finality. Finality means that a block and its transactions are considered irreversible and confirmed. Validators vote on the finality of blocks, and once a supermajority is reached, the block is finalized. 5. Incentives and Penalties: Validators earn rewards for participating in the network, including proposing blocks and attesting to their validity. Conversely, validators can be penalized (slashed) for malicious behavior, such as double-signing or being offline for extended periods. This ensures honest participation and network security.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Ethereum, particularly after transitioning to Ethereum 2.0 (Eth2), employs a Proof-of-Stake (PoS) consensus mechanism to secure its network. The incentives for validators and the fee structures play crucial roles in maintaining the security and efficiency of the blockchain. Incentive Mechanisms 1. Staking Rewards: Validator Rewards: Validators are essential to the PoS mechanism. They are responsible for proposing and validating new blocks. To participate, they must stake a minimum of 32 ETH. In return, they earn rewards for their contributions, which are paid out in ETH. These rewards are a combination of newly minted ETH and transaction fees from the blocks they validate. Reward Rate: The reward rate for validators is dynamic and depends on the total amount of ETH staked in the network. The more ETH staked, the lower the individual reward rate, and vice versa. This is designed to balance the network's security and the incentive to participate. 2. Transaction Fees: Base Fee: After the implementation of Ethereum Improvement Proposal (EIP) 1559, the transaction fee model changed to include a base fee that is burned (i.e., removed from circulation). This base fee adjusts dynamically based on network demand, aiming to stabilize transaction fees and reduce volatility. Priority Fee (Tip): Users can also include a priority fee (tip) to incentivize validators to include their transactions more quickly. This fee goes directly to the validators, providing them with an additional incentive to process transactions efficiently. 3. Penalties for Malicious Behavior: Slashing: Validators face penalties (slashing) if they engage in malicious behavior, such as double-signing or validating incorrect information. Slashing results in the loss of a portion of their staked ETH, discouraging bad actors and ensuring that validators act in the network's best interest. Inactivity Penalties: Validators also face penalties for prolonged inactivity. This ensures that validators remain active and engaged in maintaining the network's security and operation. Fees Applicable on the Ethereum Blockchain 1. Gas Fees: Calculation: Gas fees are calculated based on the computational complexity of transactions and smart contract executions. Each operation on the Ethereum Virtual Machine (EVM) has an associated gas cost. Dynamic Adjustment: The base fee introduced by EIP-1559 dynamically adjusts according to network congestion. When demand for block space is high, the base fee increases, and when demand is low, it decreases. 2. Smart Contract Fees: Deployment and Interaction: Deploying a smart contract on Ethereum involves paying gas fees proportional to the contract's complexity and size. Interacting with deployed smart contracts (e.g., executing functions, transferring tokens) also incurs gas fees. Optimizations: Developers are incentivized to optimize their smart contracts to minimize gas usage, making transactions more cost-effective for users. 3. Asset Transfer Fees: Token Transfers: Transferring ERC-20 or other token standards involves gas fees. These fees vary based on the token's contract implementation and the current network demand.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-04-20
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-04-20
Report sull'energia
Utilizzo di energia
3152.56173 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) ethereum is calculated first. Based on the crypto asset's gas consumption per network, the share of the total consumption of the respective network that is assigned to this asset is defined. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.

Calcolatore MOVE

USDUSD
MOVEMOVE
Scopri il mondo cripto
Scopri il mondo cripto
L'exchange di criptovalute migliore, più veloce e più forte di qualunque altro.