XRP
XRP

Prezzo di Ripple

$2,0530
-$0,04100
(-1,96%)
Variazione di prezzo nelle ultime 24 ore
USDUSD
Come ti senti oggi circa i XRP?
Condividi i tuoi sentimenti qui mettendo un pollice in su se ti senti rialzista per quanto riguarda la criptovaluta o un pollice in giù se ti senti ribassista.
Vota per vedere i risultati

Informazioni sul mercato di Ripple

Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante di una criptovaluta per il suo ultimo prezzo.
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Offerta circolante
L'importo totale di una criptovaluta disponibile pubblicamente sul mercato.
Grado di capitalizzazione di mercato
Il ranking di una criptovaluta in termini di valore della capitalizzazione di mercato.
Massimo storico
Il prezzo massimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Minimo storico
Il prezzo minimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Capitalizzazione di mercato
$119,54B
Offerta circolante
58.205.697.378 XRP
58,20% di
100.000.000.000 XRP
Grado di capitalizzazione di mercato
3
Audit
CertiK
Ultimo audit: 16 ago 2023
Massimo ultime 24 ore
$2,2330
Minimo ultime 24 ore
$1,9843
Massimo storico
$3,4040
-39,69% (-$1,3510)
Ultimo aggiornamento: 17 gen 2025
Minimo storico
$0,10370
+1.879,74% (+$1,9493)
Ultimo aggiornamento: 13 mar 2020

Calcolatore XRP

USDUSD
XRPXRP

Il prezzo oggi dei Ripple in USD

Il prezzo attuale di Ripple è $2,0530. Nelle ultime 24 ore, Ripple è diminuito di -1,96%. Al momento ha un'offerta circolante di 58.205.697.378 XRP e un'offerta massima di 100.000.000.000 XRP, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $119,54B. Al momento, la criptovaluta Ripple detiene la posizione 3 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo Ripple/USD è aggiornato in tempo reale.
Oggi
-$0,04100
-1,96%
7 giorni
-$0,33150
-13,91%
30 giorni
-$0,23780
-10,39%
3 mesi
-$0,40050
-16,33%

Informazioni su Ripple (XRP)

4.4/5
CyberScope
4.4
02/04/2025
Il rating fornito è un rating aggregato raccolto da OKX dalle fonti date e ha scopo puramente informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei rating. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme e possono perdere tutto il loro valore. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. I tuoi asset digitali non sono coperti da garanzia contro potenziali perdite. I rendimenti storici non rappresentano un'indicazione di rendimenti futuri. OKX non garantisce alcun rimborso di capitale o interessi. OKX non garantisce il rimborso del capitale o dell'interesse. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche.
Mostra di più
  • Sito web ufficiale
  • White paper
  • Github
  • Block explorer
  • Informazioni sui siti Web di terze parti
    Informazioni sui siti Web di terze parti
    Utilizzando il sito Web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto e regolato dai termini del sito TPW. Salvo espressa indicazione scritta, OKX e le sue affiliate ("OKX") non sono in alcun modo associati al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non sia responsabile per eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivante dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'utilizzo di un TPW potrebbe comportare una perdita o una riduzione dei tuoi asset.

XRP è la criptovaluta nativa di Ripple, una rete globale di trasferimento di denaro basata sulla tecnologia blockchain che consente alle banche, ai fornitori di pagamenti, agli exchange di asset digitali e ad altre istituzioni di regolare i pagamenti transfrontalieri in modo economico ed efficiente.

Le soluzioni di trasferimento dei pagamenti tradizionali, come SWIFT, richiedono diversi giorni lavorativi per regolare i trasferimenti di fondi internazionali e applicano commissioni esorbitanti perché coinvolgono più partner bancari. Ripple utilizza il Ledger XRP, una rete blockchain open-source, per semplificare l'infrastruttura di pagamento globale e regolare tutte le transazioni XRP, consentendo alle aziende di inviare e ricevere pagamenti transfrontalieri in tre-cinque secondi. Le transazioni Ripple non solo sono molto più veloci di SWIFT o delle reti di pagamento decentralizzate come Bitcoin, ma sono anche molto più economiche. Per essere più precisi, le commissioni di transazione di Ripple costano solo 0,0002 dollari.

Le aziende e le istituzioni finanziarie possono utilizzare Ripple per inviare pagamenti transfrontalieri in tempo reale, per reperire liquidità crittografica dai mercati crittografici globali e per creare la propria valuta digitale della banca centrale (CBDC).

Sebbene il pagamento fosse il fondamento delle operazioni di Ripple nei suoi primi anni di vita, negli ultimi anni il protocollo si è gradualmente trasformato in un ecosistema più robusto, grazie all'esplosione delle applicazioni decentralizzate. Oggi Ripple offre un ambiente in cui le applicazioni DeFi e NFT possono prosperare, oltre a consentire pagamenti fulminei ed economici.

XRP è il token nativo utilizzato per facilitare le transazioni sulla rete Ripple.

Come funziona Ripple

Ci sono tre componenti fondamentali della rete Ripple:

  • RippleNet: RippleNet è una rete di istituzioni finanziarie, tra cui banche globali, che aiutano gli utenti a inviare e ricevere pagamenti su Ripple. Come HTTPS fornisce un protocollo comune per l'invio di informazioni sul web, RippleNet consente il trasferimento di valori utilizzando un insieme uniforme di regole chiamato Ripple Transaction Protocol (RTXP).
  • Ripple: Ripple è la piattaforma principale alimentata da XRP Ledger (XRPL) e fornisce tre funzionalità, ovvero il sistema di regolamento lordo in tempo reale (RTGS), lo scambio di valuta e i trasferimenti di rimesse.
  • Gateway: I gateway sono banche che agiscono come intermediari di fiducia tra due parti in transazione. Questi gateway sono responsabili del trasferimento di fondi in valute fiat e criptovalute utilizzando la rete Ripple.

Che cos'è il Ledger XRP

Le blockchain come Bitcoin o Ethereum sono decentralizzate e si basano su meccanismi di consenso trustless, in cui gli utenti non devono fidarsi l'uno dell'altro per inviare valore. Al contrario, Ripple si basa su un meccanismo di consenso basato sulla fiducia che utilizza il protocollo di consenso XRP Ledger, in cui le transazioni sono verificate da validatori fidati.

L'XRP Ledger comprende server che raccolgono le transazioni dalle applicazioni client, come le istituzioni finanziarie, e le elaborano. I partecipanti che utilizzano la rete Ripple scelgono un insieme di server che partecipano a un meccanismo di consenso da un elenco di nodi unici (UNL) gestito da Ripple. Si ritiene che questi server si comportino onestamente per convalidare le transazioni. Se l'80% dei server della UNL concorda su una serie di transazioni, queste vengono verificate. Se non si raggiunge un consenso maggioritario, i validatori modificano le loro proposte in diversi round fino a quando i server UNL considerano valide le transizioni.

I server XRP Ledger sono gestiti da aziende e istituzioni finanziarie. Ripple, XRP Ledger Foundation e Coil (una piattaforma finanziata da Ripple) rilasciano elenchi di validatori raccomandati in base a metriche come le prestazioni passate, l'identità verificata e le politiche IT.

Prezzo di XRP e tokenomics

Ripple ha coniato una fornitura di 100 miliardi di XRP al momento del lancio. Di questi 100 miliardi di token XRP, il 20% è stato dato ai fondatori di Ripple Chris Larsen e Jed McCaleb, il 77,8% dei token XRP è stato assegnato a Ripple, e lo 0,2% è stato distribuito agli utenti.

Nel 2017, Ripple ha inviato 55 miliardi di token XRP dalla fornitura assegnata a un conto vincolato. È stato deciso che la società avrebbe rilasciato un massimo di 1 miliardo di token XRP al mese per sostenere le operazioni di Ripple. I fondi non utilizzati vengono rimandati al conto di deposito entro la fine di ogni mese. Messari suggerisce che quasi 300 milioni di XRP dal conto vincolato entrano in circolazione ogni mese. Secondo Ripple, 45 miliardi di token XRP sono detenuti nel conto fiduciario a partire dal maggio 2022.

Tutti i token XRP sono stati pre-minati da Ripple al momento del lancio. Pertanto, non è possibile minare nuovi token XRP. Per ridurre l'inflazione, Ripple ha implementato un meccanismo deflazionistico per XRP in cui tutte le commissioni raccolte sulla rete vengono bruciate.

I token XRP entrano in circolazione quando vengono venduti sul mercato aperto. Ripple non può vendere più dello 0,25% del volume medio giornaliero degli exchange di criptovalute dalle proprie riserve durante le vendite programmatiche. Le vendite di XRP provengono anche dalla vendita diretta da parte di istituzioni che collaborano con Ripple.

Chi sono i fondatori

Ryan Fugger ha fondato nel 2004 una piattaforma decentralizzata per la creazione e la gestione di linee di credito chiamata RipplePay, che sarebbe poi diventata Ripple. Nel 2011, Jed McCaleb, insieme a un team di sviluppatori, ha iniziato a lavorare su un nuovo meccanismo di consenso per le valute digitali, che è stato poi chiamato XRP Ledger. A McCaleb si unirono Chris Larsen, David Schwartz e Arthur Britto.

Un anno dopo, Jed McCaleb e Chris Larsen contattarono Ryan Fugger per l'acquisizione di RipplePay e Ryan decise di cedere loro il progetto. Dopo aver integrato RipplePay, Larsen e McCaleb hanno lanciato Opencoin (ora Ripple Labs) nel settembre del 2012.

Ripple Labs ha rilasciato la criptovaluta XRP nel 2012 e ha raccolto oltre 7,5 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie A guidato da Andreessen Horowitz nel 2013 per finanziare lo sviluppo del progetto Ripple. Da allora, che si tratti dell'implementazione di politiche antiriciclaggio più severe o dell'ottenimento di una BitLicense da parte dello Stato di New York, Ripple si è concentrata sulla conquista della fiducia delle istituzioni finanziarie per unirsi alla sua rete ed elaborare i pagamenti.

I punti salienti di Ripple

Ripple è popolare tra le imprese per le numerose opportunità commerciali che offre. Dopo aver aggiunto il supporto a XRP nel 2018, Wirex, una piattaforma di pagamenti digitali che supporta le transazioni in criptovaluta, ha ricevuto 12 milioni di depositi in XRP.

Inoltre, nel 2019 Ripple ha guadagnato visibilità e credibilità nel settore delle criptovalute. La borsa svizzera SIX ha lanciato un XRP ETP (exchange-traded product) ad aprile, rendendo più facile per i trader l'esposizione a XRP. Anche Nasdaq ha aggiunto XRP ai suoi indici di criptovalute, contribuendo ad aumentare la consapevolezza e l'adozione della criptovaluta. Inoltre, la Boerse Stuttgart, la seconda borsa valori più grande della Germania, ha lanciato le exchange-traded notes di XRP.

Ripple ha annunciato alla fine del 2019 di aver raccolto 200 milioni di dollari da Tetragon, SBI Holdings e Route 66 Ventures.

Ripple e la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti

Ripple ha dovuto affrontare le sfide legali della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. La SEC sostiene che XRP è un titolo soggetto alle leggi federali sui titoli, mentre Ripple sostiene che XRP è una valuta e, pertanto, non è soggetta alle stesse normative.

Un'importante pietra miliare nel settore delle criptovalute è stata raggiunta dal giudice distrettuale statunitense Analisa Torres, che ha stabilito che Ripple Labs Inc non ha violato la legge federale sui titoli vendendo il suo token XRP su borse pubbliche. Questa sentenza segna la prima vittoria per una società di criptovalute in una causa intentata contro la SEC.

Questo risultato potrebbe avere implicazioni di vasta portata per il più ampio mercato delle criptovalute, in quanto fa luce sul panorama normativo che circonda gli asset digitali e le vendite di token.

Mostra di più
Mostra di meno

Social

Post
Numero di post che menzionano un token nelle ultime 24 ore. Questo può aiutare a valutare il livello di interesse verso questo token.
Collaboratori
Numero di persone che hanno pubblicato post su un token nelle ultime 24 ore. Un numero maggiore di collaboratori può suggerire prestazioni del token migliorate.
Interazioni
Somma del coinvolgimento online relativo ai social nelle ultime 24 ore, come Mi piace, commenti e repost. Livelli di coinvolgimento elevati possono indicare un forte interesse per un token.
Sentiment
Punteggio percentuale che riflette il sentiment del post nelle ultime 24 ore. Un punteggio percentuale elevato è correlato a un sentiment positivo e può indicare prestazioni di mercato migliorate.
Classifica del volume
Il volume riflette il volume successivo nelle ultime 24 ore. Un ranking con volume più elevato riflette la posizione favorita di un token rispetto ad altri token.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 19.516 nuovi post che parlavano di Ripple, creati da 6.002 collaboratori, e l'engagement online totale ha raggiunto 8,3 Mln interazioni sui social. Al momento il punteggio di sentiment per Ripple è di 74%. Rispetto a tutte le altre criptovalute, al momento il volume di post per Ripple si trova in 344 posizione. Tieni d'occhio le modifiche alle metriche social, in quanto potrebbero indicare l'influenza di Ripple.
Offerto da LunarCrush
Post
19.516
Collaboratori
6.002
Interazioni
8.266.138
Sentiment
74%
Classifica del volume
#344

X

Post
15.252
Interazioni
5.851.362
Sentiment
74%

Domande frequenti relative al prezzo di Ripple

Cos'è XRP?
Ripple è una rete blockchain peer-to-peer che fornisce un mezzo di esecuzione delle transazioni senza autorizzazione. Ripple ha poi capitalizzato questa funzionalità costruendo un'infrastruttura basata su XRP, specializzata nel consentire pagamenti transfrontalieri quasi istantanei a costi irrisori. Nel corso del tempo, Ripple si è lentamente evoluta fino a diventare una rete blockchain compatibile con le applicazioni DeFi e NFT.
Che cos'è XRP Ledger (XRPL)?

Ripple, come la maggior parte delle blockchain, impiega un algoritmo di consenso per mantenere la rete decentralizzata. Nello specifico, utilizza l'algoritmo Federated Consensus, che è più ecologico, più veloce e meno costoso del meccanismo Proof of Work di Bitcoin.


Poiché non ci sono processi di selezione predefiniti che coinvolgono il mining e lo staking, chiunque può diventare un validatore, il che è una delle peculiarità del meccanismo di consenso di Ripple. Nonostante la comunità dei validatori Ripple sia aperta a tutti, Ripple mantiene un elenco di validatori affidabili noto come Unique Node List (UNL). Ripple è responsabile di alcuni dei nodi validatori presenti nell'UNL.

Qual è la differenza tra Ripple e XRP?
Ripple è una società tecnologica a scopo di lucro che fornisce soluzioni finanziarie come pagamenti istantanei, liquidità in criptovaluta e gestione della CBDC. D'altra parte, XRP è la criptovaluta nativa di Ledger XRP, utilizzata da Ripple per alimentare i suoi prodotti finanziari. XRP opera indipendentemente dalla rete Ripple.
Ripple è proprietaria di XRP Ledger?
No, XRP Ledger è una blockchain pubblica decentralizzata. Ripple collabora con XRP Ledger; non ne è la proprietaria.
Dove posso acquistare XRP?

Il prezzo massimo storico (ATH) di XRP è di 3,40 $, registrato a gennaio 2018.

A quanto corrisponde 1 Ripple oggi?
Al momento, un Ripple vale $2,0530. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Ripple, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Ripple più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Che cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute, ad esempio Ripple, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
Quando è stata inventata la criptovaluta?
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Ripple.
Il prezzo di Ripple aumenterà oggi?
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Ripple per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Ripple XRP
Meccanismo di consenso
Ripple XRP is present on the following networks: binance_smart_chain, klaytn, ripple. Binance Smart Chain (BSC) uses a hybrid consensus mechanism called Proof of Staked Authority (PoSA), which combines elements of Delegated Proof of Stake (DPoS) and Proof of Authority (PoA). This method ensures fast block times and low fees while maintaining a level of decentralization and security. Core Components 1. Validators (so-called “Cabinet Members”): Validators on BSC are responsible for producing new blocks, validating transactions, and maintaining the network’s security. To become a validator, an entity must stake a significant amount of BNB (Binance Coin). Validators are selected through staking and voting by token holders. There are 21 active validators at any given time, rotating to ensure decentralization and security. 2. Delegators: Token holders who do not wish to run validator nodes can delegate their BNB tokens to validators. This delegation helps validators increase their stake and improves their chances of being selected to produce blocks. Delegators earn a share of the rewards that validators receive, incentivizing broad participation in network security. 3. Candidates: Candidates are nodes that have staked the required amount of BNB and are in the pool waiting to become validators. They are essentially potential validators who are not currently active but can be elected to the validator set through community voting. Candidates play a crucial role in ensuring there is always a sufficient pool of nodes ready to take on validation tasks, thus maintaining network resilience and decentralization. Consensus Process 4. Validator Selection: Validators are chosen based on the amount of BNB staked and votes received from delegators. The more BNB staked and votes received, the higher the chance of being selected to validate transactions and produce new blocks. The selection process involves both the current validators and the pool of candidates, ensuring a dynamic and secure rotation of nodes. 5. Block Production: The selected validators take turns producing blocks in a PoA-like manner, ensuring that blocks are generated quickly and efficiently. Validators validate transactions, add them to new blocks, and broadcast these blocks to the network. 6. Transaction Finality: BSC achieves fast block times of around 3 seconds and quick transaction finality. This is achieved through the efficient PoSA mechanism that allows validators to rapidly reach consensus. Security and Economic Incentives 7. Staking: Validators are required to stake a substantial amount of BNB, which acts as collateral to ensure their honest behavior. This staked amount can be slashed if validators act maliciously. Staking incentivizes validators to act in the network's best interest to avoid losing their staked BNB. 8. Delegation and Rewards: Delegators earn rewards proportional to their stake in validators. This incentivizes them to choose reliable validators and participate in the network’s security. Validators and delegators share transaction fees as rewards, which provides continuous economic incentives to maintain network security and performance. 9. Transaction Fees: BSC employs low transaction fees, paid in BNB, making it cost-effective for users. These fees are collected by validators as part of their rewards, further incentivizing them to validate transactions accurately and efficiently. Klaytn employs a modified Istanbul Byzantine Fault Tolerance (IBFT) consensus algorithm, a variant of Proof of Authority (PoA), enabling high performance and immediate transaction finality. Core Components of Klaytn’s Consensus: 1. Modified IBFT Algorithm: Immediate Transaction Finality: Klaytn’s IBFT algorithm ensures that once a block is validated, it is immediately final and cannot be reversed. This guarantees that transactions are quickly settled, providing a secure and efficient user experience. 2. Klaytn Governance Council: Council-Driven Governance: The Klaytn network is governed by the Klaytn Governance Council, a consortium of global organizations responsible for selecting and maintaining Consensus Nodes (CNs). This council-based governance model balances decentralization with performance and ensures transparency in decision-making. Two-Thirds Majority for Finalization: For a block to be finalized, it must receive signatures from more than two-thirds of the council members, ensuring broad consensus and network security. 3. Three-Tiered Node Architecture: Consensus Nodes (CNs): The selected validators responsible for producing and validating blocks. CNs are at the core of the network’s security and stability. Proxy Nodes (PNs): Act as intermediaries, relaying data between CNs and the broader network, which helps distribute network traffic and improve accessibility. Endpoint Nodes (ENs): Interface directly with end-users, facilitating transactions, executing smart contracts, and serving as user access points to the Klaytn network. The Ripple blockchain, specifically the XRP Ledger (XRPL), uses a consensus mechanism known as the Ripple Protocol Consensus Algorithm (RPCA). It differs from Proof of Work (PoW) and Proof of Stake (PoS) as it doesn't rely on mining or staking but instead leverages trusted validators in a Federated Byzantine Agreement (FBA) model. Core Concepts: 1. Validators and Unique Node Lists (UNL): Validators are trusted nodes in the network that validate transactions and propose new ledger updates. Each node maintains a list of trusted validators known as its Unique Node List (UNL). Consensus is achieved when 80% of the validators in a node's UNL agree on the validity of a transaction or block. This ensures high levels of security and decentralization. 2. Transaction Ordering and Validation: Transactions are broadcast to validators, and once 80% of the validators agree, the transaction is considered confirmed. Each ledger in the XRPL contains transaction data, and validators ensure the validity and proper ordering of these transactions. Consensus Process: 1. Proposal Phase: Validators propose new transactions to be added to the ledger. 2. Validation Phase: Validators vote on proposed transactions by comparing them to their UNL. Consensus is achieved when 80% of validators agree. 3. Finalization: Once consensus is reached, the transactions are written into the new ledger, making them irreversible and final.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Ripple XRP is present on the following networks: binance_smart_chain, klaytn, ripple. Binance Smart Chain (BSC) uses the Proof of Staked Authority (PoSA) consensus mechanism to ensure network security and incentivize participation from validators and delegators. Incentive Mechanisms 1. Validators: Staking Rewards: Validators must stake a significant amount of BNB to participate in the consensus process. They earn rewards in the form of transaction fees and block rewards. Selection Process: Validators are selected based on the amount of BNB staked and the votes received from delegators. The more BNB staked and votes received, the higher the chances of being selected to validate transactions and produce new blocks. 2. Delegators: Delegated Staking: Token holders can delegate their BNB to validators. This delegation increases the validator's total stake and improves their chances of being selected to produce blocks. Shared Rewards: Delegators earn a portion of the rewards that validators receive. This incentivizes token holders to participate in the network’s security and decentralization by choosing reliable validators. 3. Candidates: Pool of Potential Validators: Candidates are nodes that have staked the required amount of BNB and are waiting to become active validators. They ensure that there is always a sufficient pool of nodes ready to take on validation tasks, maintaining network resilience. 4. Economic Security: Slashing: Validators can be penalized for malicious behavior or failure to perform their duties. Penalties include slashing a portion of their staked tokens, ensuring that validators act in the best interest of the network. Opportunity Cost: Staking requires validators and delegators to lock up their BNB tokens, providing an economic incentive to act honestly to avoid losing their staked assets. Fees on the Binance Smart Chain 5. Transaction Fees: Low Fees: BSC is known for its low transaction fees compared to other blockchain networks. These fees are paid in BNB and are essential for maintaining network operations and compensating validators. Dynamic Fee Structure: Transaction fees can vary based on network congestion and the complexity of the transactions. However, BSC ensures that fees remain significantly lower than those on the Ethereum mainnet. 6. Block Rewards: Incentivizing Validators: Validators earn block rewards in addition to transaction fees. These rewards are distributed to validators for their role in maintaining the network and processing transactions. 7. Cross-Chain Fees: Interoperability Costs: BSC supports cross-chain compatibility, allowing assets to be transferred between Binance Chain and Binance Smart Chain. These cross-chain operations incur minimal fees, facilitating seamless asset transfers and improving user experience. 8. Smart Contract Fees: Deployment and Execution Costs: Deploying and interacting with smart contracts on BSC involves paying fees based on the computational resources required. These fees are also paid in BNB and are designed to be cost-effective, encouraging developers to build on the BSC platform. Klaytn’s incentive structure includes block rewards and transaction fees distributed to Consensus Nodes (CNs) and various network funds, fostering network security, sustainability, and community development. Incentive Mechanisms: 1. Rewards for Consensus Nodes (CNs): Fixed Block Rewards: CNs earn fixed rewards in KLAY tokens for validating and producing blocks. This predictable income incentivizes CNs to maintain active participation and secure the network. Transaction Fees: Users pay transaction fees in KLAY tokens, which are collected by the network and distributed among the CNs as additional rewards, further supporting network security and stability. 2. Block Reward Distribution: Governance Council (GC) Reward: GC Block Proposer Reward: 10% of the block reward goes to the specific CN that proposed the block, incentivizing continuous active participation. GC Staking Award: 40% of the block reward is distributed among all Governance Council members who stake KLAY, promoting network security by rewarding staked tokens. Klaytn Community Fund (KCF): 30% of each block reward is allocated to the KCF to support community development, dApp creation, and overall ecosystem growth. Klaytn Foundation Fund (KFF): 20% of the block reward goes to the KFF, providing resources for long-term network sustainability and future development initiatives. 3. Transaction Fees: User Fees for Network Interaction: Users pay fees in KLAY based on gas usage and gas price for transactions. These fees are then distributed to CNs, incentivizing efficient transaction processing and active participation. Applicable Fees: Transaction Fees: Transaction fees on Klaytn are paid in KLAY and calculated based on gas consumption. These fees support network maintenance by compensating validators and fostering economic sustainability. The Ripple XRP blockchain uses a unique incentive structure that differs from traditional Proof of Work (PoW) or Proof of Stake (PoS) systems, focusing on its Ripple Protocol Consensus Algorithm (RPCA). Here's a breakdown of the incentives and fees: Incentive Mechanisms to Secure Transactions: 1. Validators: Validators on the Ripple network are not directly compensated with rewards like in PoW/PoS models. Instead, they are incentivized by the utility and stability of the network, particularly financial institutions that benefit from Ripple's efficiency in cross-border payments. 2. No Mining: Since Ripple does not use mining, it eliminates the need for energy-intensive computations, contributing to fast transaction speeds and scalability. Fees on the Ripple XRP Blockchain: 1. Transaction Fees: Ripple charges minimal transaction fees (typically fractions of an XRP, known as "drops") for each transaction. The purpose of these fees is to prevent network spam and overload. 2. Burn Mechanism: A portion of each transaction fee is burned, meaning it's permanently removed from circulation. This reduces the overall supply of XRP over time, contributing to potential long-term value stability.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-04-01
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-04-01
Report sull'energia
Utilizzo di energia
299811.45352 (kWh/a)
Utilizzo di energia rinnovabile
18.211370409 (%)
Intensità energetica
0.00001 (kWh)
Metodologie e fonti di energia principali
To determine the proportion of renewable energy usage, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from the European Environment Agency (EEA) and thus determined. The intensity is calculated as the marginal energy cost wrt. one more transaction.
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: For the calculation of energy consumptions, the so called “bottom-up” approach is being used. The nodes are considered to be the central factor for the energy consumption of the network. These assumptions are made on the basis of empirical findings through the use of public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. The main determinants for estimating the hardware used within the network are the requirements for operating the client software. The energy consumption of the hardware devices was measured in certified test laboratories. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) binance_smart_chain, klaytn is calculated first. Based on the crypto asset's gas consumption per network, the share of the total consumption of the respective network that is assigned to this asset is defined. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.
Report sulle emissioni
Emissioni DLT GHG Scope 1 - Controllato
0.00000 (tCO2e/a)
Emissioni DLT GHG Scope 2 - Acquistato
100.44793 (tCO2e/a)
Intensità GHG
0.00001 (kgCO2e)
Metodologie e fonti GHG principali
To determine the proportion of renewable energy usage, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from the European Environment Agency (EEA) and thus determined. The intensity is calculated as the marginal emission wrt. one more transaction.
Disclaimer
I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di servizio e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Calcolatore XRP

USDUSD
XRPXRP