KSM
KSM

Prezzo di Kusama

$14,8400
-$0,41000
(-2,69%)
Variazione di prezzo nelle ultime 24 ore
USDUSD
Come ti senti oggi circa i KSM?
Condividi i tuoi sentimenti qui mettendo un pollice in su se ti senti rialzista per quanto riguarda la criptovaluta o un pollice in giù se ti senti ribassista.
Vota per vedere i risultati

Informazioni sul mercato di Kusama

Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante di una criptovaluta per il suo ultimo prezzo.
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Offerta circolante
L'importo totale di una criptovaluta disponibile pubblicamente sul mercato.
Grado di capitalizzazione di mercato
Il ranking di una criptovaluta in termini di valore della capitalizzazione di mercato.
Massimo storico
Il prezzo massimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Minimo storico
Il prezzo minimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Capitalizzazione di mercato
$243,80M
Offerta circolante
16.318.586 KSM
-- di
0 KSM
Grado di capitalizzazione di mercato
--
Audit
CertiK
Ultimo audit: 1 mag 2021
Massimo ultime 24 ore
$15,5100
Minimo ultime 24 ore
$14,4800
Massimo storico
$624,99
-97,63% (-$610,15)
Ultimo aggiornamento: 18 mag 2021
Minimo storico
$13,8600
+7,07% (+$0,98000)
Ultimo aggiornamento: 5 ago 2024

Calcolatore KSM

USDUSD
KSMKSM

Il prezzo oggi dei Kusama in USD

Il prezzo attuale di Kusama è $14,8400. Nelle ultime 24 ore, Kusama è diminuito di -2,69%. Al momento ha un'offerta circolante di 16.318.586 KSM e un'offerta massima di 0 KSM, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $243,80M. Al momento, la criptovaluta Kusama detiene la posizione 0 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo Kusama/USD è aggiornato in tempo reale.
Oggi
-$0,41000
-2,69%
7 giorni
-$3,2800
-18,11%
30 giorni
-$3,0400
-17,01%
3 mesi
-$21,3400
-58,99%

Informazioni su Kusama (KSM)

3.8/5
Certik
3.6
02/04/2025
CyberScope
4.4
03/04/2025
TokenInsight
3.3
30/10/2022
Il rating fornito è un rating aggregato raccolto da OKX dalle fonti date e ha scopo puramente informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei rating. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme e possono perdere tutto il loro valore. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. I tuoi asset digitali non sono coperti da garanzia contro potenziali perdite. I rendimenti storici non rappresentano un'indicazione di rendimenti futuri. OKX non garantisce alcun rimborso di capitale o interessi. OKX non garantisce il rimborso del capitale o dell'interesse. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche.
Mostra di più
  • Sito web ufficiale
  • Block explorer
  • Informazioni sui siti Web di terze parti
    Informazioni sui siti Web di terze parti
    Utilizzando il sito Web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto e regolato dai termini del sito TPW. Salvo espressa indicazione scritta, OKX e le sue affiliate ("OKX") non sono in alcun modo associati al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non sia responsabile per eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivante dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'utilizzo di un TPW potrebbe comportare una perdita o una riduzione dei tuoi asset.

Kusama è una versione open-source e sperimentale della blockchain di Polkadot, costruita utilizzando la rete Substrate. Offre un sistema di governance relativamente indulgente, consentendo così agli sviluppatori di costruire e aggiornare rapidamente nuovi progetti blockchain. KSM è il nome e il ticker del token nativo del progetto.

Kusama utilizza una rete multi-chain con una blockchain di relay, parachain e bridge. Mentre Polkadot si concentra sul mantenimento di alti livelli di sicurezza, Kusama è progettato per assorbire i rischi della sperimentazione iniziale agendo come una rete di prova. Inoltre, è più economico implementare progetti su Kusama che su Polkadot, il che lo rende interessante per i progetti in fase iniziale. Anche il requisito minimo per essere un validatore è più basso, il che aumenta l'accessibilità per gli utenti. Tuttavia, Kusama supporta un numero limitato di parachain, attualmente 100, prenotate tramite slot e assegnate tramite un'asta aperta per gli offerenti di alto valore.

I tre principali partecipanti alla governance dell'ecosistema sono i titolari di token KSM, il consiglio e il comitato tecnico basato sul consenso Nominated Proof of Stake (PoS). Il modello di governance on-chain utilizza schemi di voto semplici e basati su staking per apportare qualsiasi modifica necessaria alla rete. Di conseguenza, Kusama è quattro volte più veloce di Polkadot, con il processo di votazione e promulgazione eseguito entro 15 giorni.

Prezzo di KSM e tokenomics

KSM ha un'offerta totale di 10 milioni ed è soggetto a un tasso di inflazione annuale del 10%. Pertanto, l'assegnazione dei token di nuovo conio dipende dalla proporzione di KSM in staking dai partecipanti alla rete. Se rispettata, la proporzione ideale di staking è fissata al 50%, e i convalidatori di KSM ricevono nuovi token. L'eccesso va alla tesoreria se questo rapporto ha una deviazione positiva. Tuttavia, in caso di deviazione negativa, i convalidatori riceveranno meno token, influenzando il prezzo di KSM.

La struttura di governance più rapida e l'ecosistema Polkadot in rapida espansione spingono la domanda di token KSM. Anche le fluttuazioni del prezzo di Polkadot influiscono sul prezzo di KSM. KSM è stato inizialmente rilasciato attraverso un airdrop e distribuito agli account che hanno partecipato alla vendita di DOT, il token di Polkadot, in un rapporto di 1:1. Era prevista anche un'opzione di vendita per coloro che non possedevano alcun token DOT in quel momento.

Chi sono i fondatori

Sostenuta da forti attori dell'ecosistema crittografico, Kasuma condivide gli stessi fondatori di Polkadot: Gavin Wood, Peter Czaban e Robert Habermeier. Wood, cofondatore ed ex CTO di Ethereum, ha inventato diversi elementi fondamentali dello sviluppo della blockchain, tra cui Solidity, Whisper e il consenso Proof of Authority (PoA). Attualmente ricopre anche il ruolo di presidente e fondatore della Web3 Foundation.

Czaban, ex studente di Oxford, è il responsabile tecnologico della Web3 Foundation, mentre Habermeier, borsista di Thiel, è un membro di lunga data della comunità Rust. KSM si avvale anche di un team di oltre 100 ingegneri blockchain e di consulenti strategici che contribuiscono a plasmare il futuro del progetto. Kusama è finanziato dalla Fondazione Web3 e da investitori privati come Master Ventures, che ha finanziato l'intero ecosistema Polkadot.

Mostra di più
Mostra di meno

Social

Post
Numero di post che menzionano un token nelle ultime 24 ore. Questo può aiutare a valutare il livello di interesse verso questo token.
Collaboratori
Numero di persone che hanno pubblicato post su un token nelle ultime 24 ore. Un numero maggiore di collaboratori può suggerire prestazioni del token migliorate.
Interazioni
Somma del coinvolgimento online relativo ai social nelle ultime 24 ore, come Mi piace, commenti e repost. Livelli di coinvolgimento elevati possono indicare un forte interesse per un token.
Sentiment
Punteggio percentuale che riflette il sentiment del post nelle ultime 24 ore. Un punteggio percentuale elevato è correlato a un sentiment positivo e può indicare prestazioni di mercato migliorate.
Classifica del volume
Il volume riflette il volume successivo nelle ultime 24 ore. Un ranking con volume più elevato riflette la posizione favorita di un token rispetto ad altri token.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 649 nuovi post che parlavano di Kusama, creati da 366 collaboratori, e l'engagement online totale ha raggiunto 484.983 interazioni sui social. Al momento il punteggio di sentiment per Kusama è di 92%. Rispetto a tutte le altre criptovalute, al momento il volume di post per Kusama si trova in 2836 posizione. Tieni d'occhio le modifiche alle metriche social, in quanto potrebbero indicare l'influenza di Kusama.
Offerto da LunarCrush
Post
649
Collaboratori
366
Interazioni
484.983
Sentiment
92%
Classifica del volume
#2836

X

Post
176
Interazioni
210.017
Sentiment
96%

Domande frequenti relative al prezzo di Kusama

Cos'è KSM?

Kusama è la rete sorella di Polkadot con blockchain specializzate costruite utilizzando Substrate. Fornisce agli sviluppatori un banco di prova per distribuire nuovi progetti con un ciclo di governance più rapido.


I progetti possono anche scegliere se utilizzare Kusama o Polkadot come ambiente principale. Molti scelgono di eseguire parachain su entrambi, con Kusama come ambiente di pre-produzione.


KSM è il token nativo di Kusama. I titolari di KSM, insieme a un consiglio eletto, effettuano decisioni di governance con un processo democratico.

Come funziona la prenotazione degli slot di KSM?

Gli sviluppatori possono affittare uno spazio a basso costo per costruire progetti su Kusama utilizzando slot che vengono assegnate in tre modi. In primo luogo, gli utenti possono prenotarle tramite un'asta senza autorizzazione bloccando i loro token KSM (ovvero il token nativo di Kusama) per un periodo specificato.


Progetti più piccoli che non possono permettersi di abitare un intero parachain possono optare per parathread, una versione più piccola di parachain con la stessa API ma eseguita su base pay-as-you-go con un'asta per ogni blocco.

Dove è possibile acquistare KSM?

Acquista facilmente token KSM sulla piattaforma di criptovalute OKX. Le coppie di trading disponibili nel terminale di trading di spot di OKX includonoKSM/USDT.

Puoi anche acquistare KSM con oltre 99 valute fiat selezionando "Acquisto expressOpzione ". Altri token di criptovaluta popolari, comeBitcoin (BTC),Ethereum (ETH),Tether (USDT), eUSD Coin (USDC), sono disponibili anche.

Esegui lo swap delle criptovalute esistenti, tra cuiXRP (XRP),Cardano (ADA),Solana (SOL), eChainlink (LINK), per KSM senza commissioni e senza slippage di prezzoConverti di OKX.

Per visualizzare i prezzi di conversione stimati in tempo reale tra valute fiat, come USD, EUR, GBP e altri, in KSM, visita laCalcolatore convertitore di criptovalute OKX. L'exchange di criptovalute ad alta liquidità di OKX garantisce i prezzi migliori per i tuoi acquisti di criptovalute.

A quanto corrisponde 1 Kusama oggi?
Al momento, un Kusama vale $14,8400. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Kusama, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Kusama più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Che cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute, ad esempio Kusama, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
Quando è stata inventata la criptovaluta?
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Kusama.
Il prezzo di Kusama aumenterà oggi?
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Kusama per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Kusama
Meccanismo di consenso
Kusama is a scalable, interoperable blockchain platform built using a Nominated Proof of Stake (NPoS) consensus mechanism. It is a canary network for Polkadot, allowing developers to experiment and deploy new features before they are added to Polkadot. Kusama’s NPoS mechanism ensures high security, decentralized control, and rapid block finality. Key Features of Kusama’s Consensus Mechanism: 1. Nominated Proof of Stake (NPoS): Validators and Nominators: Kusama's consensus mechanism relies on validators and nominators. Validators are responsible for producing blocks and validating transactions, while nominators select trustworthy validators by staking KSM (Kusama’s native token). Staking and Security: Validators must stake KSM tokens to participate in consensus, and nominators back validators with their KSM tokens. The more KSM tokens staked by both validators and nominators, the more secure the network is. Validator Rotation: Validators are selected based on the amount of KSM staked, with a fixed number of validators chosen to participate in consensus at any given time. The network periodically rotates validators to ensure fairness and prevent centralization. Finality and Security: NPoS ensures secure and fast finality. Once a block is validated, it becomes part of the immutable blockchain, meaning it cannot be reverted or reorganized. 2. Governance: On-Chain Governance: Kusama features a robust on-chain governance system that allows KSM holders to vote on important protocol decisions, including changes to the consensus mechanism, network upgrades, and other governance parameters. Democratic Decision-Making: All token holders have voting power proportional to the amount of KSM they hold and are willing to lock up. This ensures decentralized control over network upgrades and parameters. Governance Proposals: Kusama's governance is open and transparent, with proposals submitted by the community, allowing participants to shape the direction of the network. 3. Parachain Auctions: Shared Security: Kusama supports parachains, which are individual blockchains that benefit from Kusama's shared security model. Parachain slots are won through auctions where participants bid with KSM tokens, ensuring that only the most committed participants secure a parachain slot. Scalability: This multi-chain model enables Kusama to scale horizontally, allowing for the connection of numerous independent blockchains, which can interoperate within the Kusama ecosystem. 4. Fast Finality and High Throughput: Speed: Kusama’s consensus mechanism allows for rapid block finality and high throughput, supporting thousands of transactions per second. Low Latency: The system’s low-latency design ensures quick confirmation times, enabling Kusama to handle high transaction volumes efficiently.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Kusama’s incentive mechanisms ensure active participation in securing and maintaining the network while its fee structure supports efficient operation and scalability of the ecosystem Incentive Mechanism: 1. Validator Rewards: Block Rewards: Validators in Kusama earn rewards for successfully producing blocks and validating transactions. These rewards are given in KSM tokens and are distributed proportionally to the amount of KSM staked by validators and nominators. Transaction Fees: In addition to block rewards, validators also earn transaction fees for validating and including transactions in blocks. These fees are paid by users who want their transactions included in the next block. 2. Nominator Rewards: Staking Rewards: Nominators, who delegate their KSM tokens to trusted validators, share in the rewards earned by the validators they support. Nominators receive a proportion of both the block rewards and transaction fees, incentivizing them to choose high-performing validators. Reward Distribution: The rewards earned by nominators are distributed based on the amount of KSM they have staked with a validator. More KSM staked means higher rewards for the nominator. 3. Parachain Auction Participation: Slot Auctions: Kusama's parachain slots are won through an auction process, where participants bid using KSM tokens. This incentivizes KSM holders to lock up their tokens in parachain auctions to secure valuable parachain slots for their projects. Crowdloan Incentives: Projects bidding for parachain slots can incentivize users to participate in crowdloans, where users lend their KSM tokens to the project in exchange for potential rewards once the project secures a parachain slot. 4. Governance Participation: Voting Rewards: KSM token holders who participate in governance decisions, such as voting on proposals and upgrades, are incentivized with the ability to influence the future of the network. Although there are no direct financial rewards for voting, active participation in governance ensures the sustainability and growth of the ecosystem. Applicable Fees: 1. Transaction Fees: Fee Structure: Kusama users pay transaction fees for processing their transactions on the network. These fees are generally low and are determined by the transaction's size and network demand. Transaction fees are paid in KSM tokens and are used to compensate validators for their work. Dynamic Fee Adjustment: The fee rate can adjust based on the current network congestion. During periods of high demand, transaction fees can increase, prioritizing faster processing of transactions with higher fees. 2. Parachain Slot Auction Fees: Bidding Fees: Projects wishing to secure a parachain slot must participate in an auction and bid KSM tokens to win the slot. The auction fees paid to win a parachain slot are burned or redistributed within the Kusama ecosystem to support network growth and maintenance. 3. Storage Fees: Data Storage: Kusama charges fees for storing data on the network, including smart contracts and parachain data. These fees are required to ensure efficient data usage and prevent unnecessary resource consumption. Fees for storage are also paid in KSM tokens. 4. Governance Fees: Proposal and Voting Costs: Participants in governance, such as those submitting proposals or voting on network upgrades, may be required to pay minimal fees, ensuring the governance process is secure and spam-free. These costs help prevent abuse of the voting system and are intended to maintain an orderly governance environment.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-04-02
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-04-02
Report sull'energia
Utilizzo di energia
474616.80000 (kWh/a)
Utilizzo di energia rinnovabile
17.405765334 (%)
Intensità energetica
0.00054 (kWh)
Metodologie e fonti di energia principali
To determine the proportion of renewable energy usage, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from the European Environment Agency (EEA) and thus determined. The intensity is calculated as the marginal energy cost wrt. one more transaction.
Metodologie e fonti di energia
For the calculation of energy consumptions, the so called “bottom-up” approach is being used. The nodes are considered to be the central factor for the energy consumption of the network. These assumptions are made on the basis of empirical findings through the use of public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. The main determinants for estimating the hardware used within the network are the requirements for operating the client software. The energy consumption of the hardware devices was measured in certified test laboratories. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.
Report sulle emissioni
Emissioni DLT GHG Scope 1 - Controllato
0.00000 (tCO2e/a)
Emissioni DLT GHG Scope 2 - Acquistato
157.95867 (tCO2e/a)
Intensità GHG
0.00018 (kgCO2e)
Metodologie e fonti GHG principali
To determine the proportion of renewable energy usage, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from the European Environment Agency (EEA) and thus determined. The intensity is calculated as the marginal emission wrt. one more transaction.
Disclaimer
I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di servizio e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Calcolatore KSM

USDUSD
KSMKSM