Questa pagina è solo a scopo informativo. Alcuni servizi e funzioni potrebbero non essere disponibili nella tua giurisdizione.

Cos'è Grass: scopri tutto su GRASS

Che cos'è Grass GRASS?

Grass GRASS è un rivoluzionario token di criptovaluta costruito sulla blockchain Solana, che sfrutta la tecnologia Layer 2 Data Rollup per migliorare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Utilizzando una rete di nodi di web scraping distribuiti gestiti da utenti Internet residenziali, Grass raccoglie, pulisce e organizza i dati web pubblici in set di dati strutturati per l'addestramento dell'intelligenza artificiale. Questo approccio innovativo garantisce un'elaborazione dei dati ad alta velocità, con la blockchain Solana che consente fino a 1 milione di transazioni al secondo.

L'ecosistema Grass è progettato per soddisfare la crescente domanda di soluzioni di dati efficienti e scalabili nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Con la sua architettura unica e la sua tokenomics, Grass GRASS si posiziona come un attore chiave nell'intersezione tra blockchain e intelligenza artificiale.

Chi ha fondato Grass?

Grass è stato fondato dal team Wynd Labs, una società di sviluppo focalizzata sulla blockchain che ha avviato il progetto. Wynd Labs si è assicurata 3,5 milioni di dollari in finanziamenti iniziali, con investimenti principali da parte di Polychain Capital e Tribe Capital. Ulteriori finanziamenti sono arrivati da Bitscale, Big Brain, Advisors Anonymous, Typhon V e Mosaik, a seguito di un round di pre-finanziamento guidato da No Limit Holdings.

I fondatori di Grass hanno immaginato una soluzione decentralizzata per semplificare la raccolta e l'elaborazione dei dati AI. I loro sforzi hanno portato a un solido ecosistema che combina la tecnologia blockchain con applicazioni basate sull'intelligenza artificiale, rendendo Grass di tendenza nelle comunità blockchain e AI.

Grass: come funziona

Grass opera attraverso una sofisticata architettura di rollup dei dati Layer 2 sulla blockchain Solana. Questo design garantisce un'elaborazione efficiente dei dati e transazioni ad alta velocità. Ecco i componenti chiave dell'ecosistema Grass:

  1. Validatore: Verifica le transazioni web utilizzando le prove zk-SNARK per garantire l'autenticità dei dati prima dell'archiviazione.

  2. Router: Collega i nodi Grass con i validatori, gestendo il flusso di dati mantenendo la sicurezza della rete.

  3. Nodo Grass: Utilizza la larghezza di banda inutilizzata degli utenti residenziali per raccogliere dati web pubblici, che vengono crittografati e trasmessi in modo sicuro.

  4. ZK Processor: Registra la prova della validità dei dati sulla blockchain, creato un record immutabile.

  5. Grass Data Ledger: Serve come repository che collega i dati con le prove zk-SNARK, garantendo la tracciabilità.

  6. Modelli di Edge Embedding: Elaborano i dati raccolti in formati strutturati per l'IA pulendoli e normalizzandoli.

Questi componenti lavorano insieme per creare un ecosistema di dati scalabile ed efficiente, rendendo Grass di tendenza tra gli sviluppatori e i ricercatori di intelligenza artificiale.

Nome dell'asset Grass

Il nome ufficiale dell'asset del token è GRASS, che rappresenta l'utility token all'interno dell'ecosistema Grass. GRASS viene utilizzato per le transazioni, lo staking e le ricompense, svolgendo un ruolo centrale nell'incentivare la partecipazione e nel mantenere la funzionalità della rete.

Tokenomics di GRASS

Capire cos'è Grass GRASS implica anche esplorare la sua tokenomics. Il modello di tokenomics di GRASS è progettato per supportare l'infrastruttura Layer 2 Data Rollup, promuovendo al contempo la sostenibilità e la partecipazione attiva. Gli elementi chiave includono:

  1. Utility Token: GRASS viene utilizzato per le transazioni, lo staking e le ricompense per i nodi che contribuiscono alla raccolta e alla convalida dei dati.

  2. Ricompense per i fornitori di dati: I nodi che raccolgono e convalidano i dati web guadagnano token GRASS, incoraggiando la partecipazione attiva.

  3. Meccanismo di staking: I possessori di token possono mettere in staking GRASS per partecipare alla governance, migliorare la sicurezza della rete e guadagnare ricompense.

  4. Commissioni di transazione: I token GRASS vengono utilizzati per convalidare i dati e accedere alle transazioni, mantenendo la domanda e il valore.

  5. Governance decentralizzata: I possessori di token hanno diritto di voto, garantendo un processo decisionale guidato dalla comunità.

  6. Meccanismo di burn e mint: Grass potrebbe implementare un meccanismo di burn e mint per gestire l'offerta di token in base all'attività della rete.

Queste caratteristiche rendono GRASS una risorsa versatile e preziosa all'interno degli ecosistemi blockchain e AI. Per l'ultimo aggiornamento sul prezzo di Grass, visita prezzo di Grass.

Indirizzo di contratto di Grass

L'indirizzo del contratto Grass è un componente fondamentale per interagire con il token sulla blockchain di Solana. Garantisce transazioni sicure e trasparenti all'interno dell'ecosistema. Gli utenti possono utilizzare l'indirizzo del contratto per verificare l'autenticità del token e partecipare allo staking, alla governance e ad altre attività.

Programma di lancio e airdrop di Grass

Il lancio di Grass è stato accompagnato da un programma di airdrop per attirare nuovi utenti e incentivare la partecipazione. Gli utenti possono raccogliere punti scaricando l'applicazione Grass e invitando nuovi utenti tramite link di referral. Vengono fornite ricompense aggiuntive per i livelli di reclutamento secondari e terziari, accelerando l'accumulo di punti.

Il programma di airdrop opera su un sistema Epoch, fornendo riepiloghi mensili della partecipazione degli utenti. Sebbene la data di lancio ufficiale del programma di airdrop di GRASS rimanga poco chiara, si prevede che sarà disponibile dopo la conclusione della fase beta. Questa iniziativa ha reso Grass di tendenza tra gli appassionati di criptovalute e gli early adopter.

Conclusione

Grass GRASS è un token rivoluzionario che combina la tecnologia blockchain con applicazioni basate sull'intelligenza artificiale. Sfruttando l'architettura Layer 2 Data Rollup di Solana, Grass fornisce una soluzione scalabile ed efficiente per la raccolta e l'elaborazione dei dati AI. Con la sua tokenomics innovativa, il forte sostegno dei fondatori di Grass e un promettente programma di airdrop, Grass è pronta ad avere un impatto significativo nei settori della blockchain e dell'intelligenza artificiale.

Per ulteriori informazioni su Grass GRASS e il suo ecosistema, rimani aggiornato attraverso piattaforme affidabili ed esplora il suo potenziale come forza trasformativa nello sviluppo dell'intelligenza artificiale.

Questo articolo ha solamente scopo informativo e non deve essere considerato come una consulenza professionale. L'intelligenza artificiale è stata utilizzata per assistere nella creazione di contenuti.

Disclaimer
Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e potrebbe riguardare prodotti non disponibili nella tua area geografica. Non ha lo scopo di fornire (i) consulenza in materia di investimenti o una raccomandazione in materia di investimenti; (ii) un'offerta o un sollecito all'acquisto, alla vendita, o detenzione di asset/criptovalute digitali, o (iii) consulenza finanziaria, contabile, legale, o fiscale. La detenzione di asset/criptovalute digitali, comprese le stablecoin e gli NFT, comporta un alto grado di rischio e può fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se il trading o la detenzione di asset/criptovalute digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Le informazioni (compresi dati sul mercato e informazioni statistiche, se presenti) disponibili in questo post sono fornite esclusivamente a scopo informativo. Sebbene sia stata prestata la massima cura nella preparazione di questi dati e grafici, non si accetta alcuna responsabilità per eventuali errori di fatto o omissioni in essi contenuti.

© 2025 OKX. Il presente articolo può essere riprodotto o distribuito nella sua interezza, oppure è possibile utilizzarne degli estratti di massimo 100 parole, purché tale uso non sia commerciale. Qualsiasi riproduzione o distribuzione dell'intero articolo deve inoltre indicare in modo ben visibile: "Questo articolo è © 2025 OKX e viene utilizzato con autorizzazione". Gli estratti consentiti devono citare il titolo dell'articolo e includere l'attribuzione, ad esempio "Titolo articolo, [nome dell'autore, se applicabile], © 2025 OKX". Non sono consentite opere derivate né altri utilizzi di questo articolo.

Articoli correlati

Visualizza altro
how to buy the right crypto token for you
Come acquistare criptovalute

Come acquistare criptovalute: Quali criptovalute dovresti acquistare in base alle tue esigenze?

Quando decidi di acquistare delle criptovalute, devi sempre considerare le tue esigenze e i tuoi obiettivi personali. Ecco alcuni consigli per i principianti che vogliono sapere cosa bisogna valutare per scegliere e acquistare delle criptovalute.
11 apr 2025
Principianti
83
different payment methods for buying crypto
Come acquistare criptovalute

Conosci il diverso metodo di pagamento per acquistare criptovaluta

Imparare come acquistare criptovaluta attraverso diversi metodi rende il processo accessibile a tutti. Ecco una panoramica semplificata di quattro approcci popolari: Acquistare criptovalute: Bonifico bancario
2 apr 2025
Principianti
72
how to buy crypto guide
Come acquistare criptovalute

Guida introduttiva all'acquisto di criptovalute

Sei un principiante e stai cercando una guida su come acquistare criptovalute? Sei nel posto giusto! Che tu stia cercando consigli su quale piattaforma di scambio iscriverti o su quale token iniziare a investire, l'acquisto di criptovalute può sembrare un processo sconfortante. In questa guida per principianti, analizziamo come acquistare criptovalute in questi semplici passaggi: dallo scegliere una piattaforma exchange al depositare fondi sul tuo conto, fino alla scelta di un portafoglio sicuro. Iniziamo!
31 mar 2025
Principianti
114
trends_flux2
Altcoin
Token di tendenza

Quanto vale oggi Moo DengMOODENG? Analizziamo il valore di MOODENG

Capire il valore di Moo Deng: un approfondimento sulla memecoin virale MOODENG, una memecoin ispirata all'amato cucciolo di ippopotamo Moo Deng che vive in uno zoo in Thailandia, ha preso d'assalto il mondo delle criptovalute. Con la sua ascesa fulminea del 1.400% dopo sole tre settimane dal lancio, il token ha catturato l'attenzione degli investitori e degli appassionati di meme. Questo articolo esplora i fattori che influenzano il valore di Moo Deng, la sua valutazione attuale e come conservarlo in modo sicuro.
1 mag 2025
2
trends_flux2
Altcoin
Token di tendenza

Cos'è Moo Deng: scopri tutto su MOODENG

Che cos'è Moo Deng MOODENG? Moo Deng MOODENG è una fan memecoin ispirata a Moo Deng, un famosissimo cucciolo di ippopotamo che vive in uno zoo in Thailandia. Il token ha catturato l'immaginazione degli appassionati di criptovalute e di cultura dei meme, diventando popolarissimo fin da subito. A sole tre settimane dal lancio, MOODENG è aumentato del 1.400%, diventando uno dei token più discussi nel settore crypto. Ma cos'è Moo Deng MOODENG e perché è diventato così famoso? Approfondiamo le sue caratteristiche e il suo significato.
1 mag 2025
1
trends_flux2
Altcoin
Token di tendenza

Four Meme: ecco le ultime notizie e gli aggiornamenti su Four Memefour.meme

Ultime notizie su Four Meme: violazioni della sicurezza e aggiornamenti della community Il settore delle criptovalute è stato in fermento per le discussioni relative ai recenti sviluppi di Four.Meme, un launchpad di memecoin basato sulla Binance Smart Chain. Noto per il suo approccio innovativo al lancio di token meme, Four.Meme ha affrontato sfide significative negli ultimi mesi a causa di ripetute violazioni della sicurezza. Questo articolo approfondisce le ultime notizie su Four Meme , gli aggiornamenti della community e gli annunci ufficiali della piattaforma.
30 apr 2025
4
Visualizza altro